AVVISO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL PROGETTO “RECUPERA VALORIZZA E DONA”
Assessorato Politiche Sociali
AVVISO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL PROGETTO “RECUPERA VALORIZZA E DONA”
Il Comune di Taurasi ha aderito per l’anno 2016, al progetto “Recupera Valorizza e Dona” che prevede la distribuzione mensile, in favore di famiglie bisognose, di un pacco contenente alimenti di prima necessità. Il presente Avviso pubblico è finalizzato all’individuazione dei beneficiari n.33 cui distribuire Pacchi Alimentari per l’anno 2016. La finalità del progetto è quella di sostenere i nuclei familiari del Comune di Taurasi che vivono un disagio socio-economico.
BENEFICIARI E REQUISITI DI AMMISSIBILITA’
Per beneficiari si intendono i nuclei familiari privi di reddito o con reddito insufficiente che:
- risiedono nel Comune di Taurasi;
- posseggono un valore ISEE uguale o inferiore a € 6000,00.
CRITERI DI VALUTAZIONE E ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO
La selezione dei 33 beneficiari avverrà mediante la formulazione di una graduatoria delle domande pervenute entro il termine di scadenza del presente bando, applicando i punteggi alle condizioni riportate nella seguente tabella.
Composizione del nucleo familiare MAX PUNTI 6 così attribuiti:
per ogni minore/i 0-3 anni |
2 punti |
per ogni minore/i 4-17 anni |
|
Per ogni componente adulto di età superiore ai 18 anni privo di reddito |
1 punto |
Persone che vivono da sole |
3 punti |
Reddito ISEE in euro
DA - A |
|
0 a 1.500,00 |
3 punti |
1.501,00 a 3.000,00 |
2,5 punti |
3.001,00 a 4.000,00 |
2 punti |
4001,00 a 5.000,00 |
1 punto |
5001,00 a 6.000,00 |
0,5 punti |
Altre condizioni di fragilità sociale
Famiglia monogenitoriale (presenza di un unico genitore nel nucleo familiare per stato di vedovanza, morte, separazione, divorzio, irreperibilità certificata, mancato riconoscimento del figlio da parte di uno dei due genitori) |
3 |
Presenza nel nucleo familiare di soggetti riconosciuti come non autosufficienti dall’ASL ai sensi della legge 104/92 art.3comma3
|
2 |
Essere titolari di un contratto di locazione per uso abitativo di immobili ubicati sul territorio comunale e che non siano di edilizia residenziale pubblica (case popolari) e che non siano di proprietà comunale.
|
3 |
Indicatori del tenore di vita
possesso nel proprio nucleo familiare di auto immatricolata
- dopo il 2010 |
-3 |
- prima del 2010 |
-1 |
possesso doppia auto |
-4 |
Percettori di pensioni e sussidi, ivi compresi quelli esentasse riferito a tutti i componenti della famiglia
|
-1 |
A parità di punteggio saranno utilizzati i seguenti criteri di priorità da applicarsi nel seguente ordine:
- ISEE più basso
- maggiore età del richiedente
- numero più elevato di componenti familiari
- presenza nel nucleo familiare di soggetti non autosufficienti
Il beneficiario è colui che si collocherà in maniera utile in predetta graduatoria. Il beneficio verrà assegnato con atto apposito successivo.
AMMISSIONE AL BENEFICIO E DECADENZA DALLO STESSO
Sulla base dei dati acquisiti mediante la presentazione delle domande di accesso al beneficio di cui al presente Bando, l’Ente Comune provvederà all’istruttoria delle stesse per l’attribuzione dei punteggi di valutazione secondo i requisiti oggettivi dichiarati in autocertificazione dai richiedenti, ai fini della formazione della graduatoria.
Ai sensi dell’art. 71 del DPR. 445/2000 spetta all’Amministrazione Comunale procedere in caso di segnalazioni ad idonei controlli, anche avvalendosi della collaborazione della Guardia di Finanza, per accertare la veridicità delle dichiarazioni rese e la documentazione presentata dai richiedenti. Ferme restando le sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni rese, il dichiarante decadrà dai benefici conseguiti, fermo restando le denunce alle Autorità competenti.
In caso di decadenza dal beneficio di uno dei beneficiari, si procederà allo scorrimento della graduatoria ed al riconoscimento del “Pacco alimentare” per le mensilità residue previa all’eventuale nuovo beneficiario.
DOMANDA DI AMMISSIONE
Potranno richiedere il beneficio utilizzando l’apposito modulo disponibile presso l’ufficio servizi sociali comunali coloro che, alla data di scadenza del presente avviso, risultano essere in possesso dei requisiti.
Alla domanda di ammissione dovrà essere allegata la seguente documentazione pena la non ammissibilità:
a) Fotocopia di un valido documento di identità e C.F. ;
b) Attestazione ISEE anno 2015 con Dichiarazione Sostitutiva Unica;
c) Autocertificazione Stato di famiglia;
d) In presenza di soggetti diversamente abili, copia della documentazione rilasciata dalle apposite strutture
e) Copia foglio del certificato matricolare dell’autovettura.
La domanda di ammissione, completa di tutta la documentazione di cui sopra, deve pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 28 Marzo 2016 al protocollo del Comune.
La domanda di ammissione deve essere consegnata a mano e fa esclusivamente fede il protocollo di ricezione dell’Ufficio protocollo comunale.
TRATTAMENTO DEI DATI
Ai fini del rispetto delle vigenti disposizioni in materia di privacy (D.lgs 196/2003) si rende noto che tutti i dati personali comunicati dai richiedenti saranno trattati in modalità cartacea e/o informatica nel rispetto di quanto previsto dalle vigenti disposizioni normative e regolamentari in materia. I dati saranno utilizzati esclusivamente per le finalità di cui al presente Avviso pubblico.
Sindaco Dott. Tommaso COZZOLINO
Assessore Politiche Sociali Dott.ssa Linda TEDESCO
Il Responsabile del Settore
Il Segretario Comunale
Avv. Filippo Giuditta